
Memorabile la sua impresa alle olimpiadi di Mosca del 1980 sulla cui pista ottenne la medaglia d'oro. Un vero mostro sacro dell'atletica, Pietro, è stato detentore del primato mondiale sui 200 metri piani con un tempo di 19''72, fino al 1996.
Al di là dei meriti sportivi, Pietro si è messo in luce anche per i risultati accademici: sono addirittura tre i diplomi di laurea conseguiti. (Scienze politiche; Scienze motorie; Lettere)
Il Presidente, il Consiglio Direttivo e la Sezione tutta si uniscono attorno alla famiglia di Pietro per il dolore.
F.I.M.