
F.I.M. per aia-figc.it
![]() Divenuta ormai una consuetudine, non poteva mancare anche in questa stagione sportiva una plenaria dedicata interamente alla disciplina del Calcio a 5 con il fine di portare tutti gli associati ad apprezzarne le peculiarità, nonché i punti di connessione con il Calcio. Fortemente voluto dal Presidente di Sezione Savino Filannino, l’evento si è tenuto lo scorso 13 Marzo presso i locali sezionali barlettani che, per l’occasione, registravano la presenza di fischietti nazionali provenienti da tutta la Regione. Ospite d’onore, quest’anno, è stato il Vice Responsabile della CAN 5 Angelo Montesardi il quale, nel corso della serata, ha attirato l’attenzione della platea per il suo spessore umano, ancor prima che arbitrale. “Conosco Angelo da anni –afferma il Presidente Filannino nel discorso d’apertura-. Mi ha sempre impressionato per l’umiltà e la cultura del lavoro”. Nel presentare la serata, Filannino prosegue ponendo l’accento sull’importanza che il futsal sta assumendo nel panorama sportivo e arbitrale: “Si tratta di una disciplina in continua evoluzione e ricca di difficoltà ambientali, ma l’AIA si sta facendo trovare pronta con dei fischietti e dei formatori di assoluto valore, ad iniziare da Massimo Cumbo”. Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Puglia Gianni Di Savino che ricorda come la sua Commissione abbia intensificato il numero di incontri di formazione dedicati squisitamente al futsal : “Con il componente Piazzolla ed il collaboratore Tavella stiamo lavorando molto, soprattutto con i nuovi immessi ai quali forniamo lezioni tecniche anche sul terreno di gioco”. Certamente in linea, dunque, con quanto perseguito negli ultimi anni a livello nazionale: “Appena insediatosi, il Presidente Nicchi ha dato piena e pari dignità agli arbitri di Calcio a 5 –afferma il componente del Comitato Nazionale Maurizio Gialluisi-. Sin da subito abbiamo colto le potenzialità della disciplina e soprattutto la grande passione che muove gli arbitri”. Passione che, di certo, non è mancata ad Angelo Montesardi durante il suo lungo intervento: partito dal racconto di aneddoti sulla sua carriera arbitrale, il Vice Responsabile CAN 5 ha presentato alla platea la disciplina del Calcio a 5 toccando temi trasversali e, quindi, perfettamente mutuabili al Calcio. “Non si può parlare di ‘sacrifici’ nell’AIA –afferma-. Ogni designazione è un ‘regalo’ che va scartato con gioia ed emozione”. Attraverso slides ed alcuni filmati, Montesardi è sceso nello specifico analizzando le peculiarità del futsal tra cui emerge l’elevato grado di agonismo. “Per arbitrare questo sport –sottolinea- si richiede una solida personalità: i calciatori sono sempre vicini e non si può sfuggire ad un confronto diretto”. Altro tratto caratteristico risiede certamente nella velocità del gioco da cui discende la necessità per un arbitro di avere una preparazione atletica specifica impeccabile. D’altronde, gli arbitri di futsal sono dei veri e propri specialisti: “Chi arbitra il Calcio a 5 –sottolinea Montesardi- ha un ‘quid’ in più rispetto agli altri: conosce due regolamenti, conosce due ambienti diversi e, quindi, arricchisce il suo bagaglio sportivo e culturale”. Grande soddisfazione sul volto del Presidente di Sezione Savino Filannino che, prima di congedare i presenti, ha omaggiato l’ospite con un libro sulla Disfida di Barletta, simbolo della Città e con la polo sezionale, simbolo di un gruppo pieno di passione. Proprio come quella di Angelo. F.I.M. per aia-figc.it
0 Comments
Leave a Reply. |
Prossima Riunione Archivio News
October 2019
Meteo |