
Che il calore umano degli associati barlettani possa abbracciare Arianna e tutta la sua famiglia in un momento così difficile.
![]() Il Presidente, il Consiglio Direttivo e tutti gli associati della Sezione di Barletta si stringono attorno ad Arianna Calabrese per la perdita del suo caro fratello Lorenzo, prematuramente ed improvvisamente scomparso. Che il calore umano degli associati barlettani possa abbracciare Arianna e tutta la sua famiglia in un momento così difficile.
0 Comments
![]() Notizie sensazionali per la Sezione di Barletta quelle che giungono dalla consueta conferenza stampa di fine giugno con cui il vertice nazionale dell’AIA rende nota la formazione dei ruoli arbitrali per la successiva stagione sportiva. Sono ben sette gli associati barlettani promossi nei ruoli nazionali a cui si affianca la preziosa riconferma nella categoria per tutti gli altri numerosissimi arbitri, assistenti ed osservatori nazionali. Tutti, eccezion fatta per Antonio Damato il quale, dopo quasi duecento presenze nella massima serie e la prestigiosa direzione della finale di Coppa Italia, lascia i terreni di gioco. Stessa sorte per Raffaele Ziri, anche lui dismesso per limite di permanenza in CAN 5, tra le cui fila ha diretto numerose gare di Serie A di Calcio a Cinque, nonché la Finale Scudetto. Tra i sette promossi ci sono tre arbitri, Domenico Leone (dalla CAI alla CAN D), Vittorio Emanuele Daddato (dal CRA Puglia alla CAI) e Giuseppe Doronzo (dalla CRA Puglia alla CAI). A questi si affiancano l’assistente Francesco Festa (dal CRA Puglia alla CAN D), l’arbitro di Calcio a Cinque Francesco Decorato (dal CRA Puglia alla CAN 5) e ben due osservatori: Giovanni Delcarmine (dalla CAI alla CAN D) e Vito Bucci (dal CRA Puglia alla CAI). Grande soddisfazione per tutto il movimento arbitrale barlettano ed in particolare per il Presidente di Sezione Savino Filannino il quale, oltre a formulare un caloroso in bocca al lupo ai promossi, si dice orgoglioso per il risultato raggiunto. “I sette colleghi promossi hanno ottenuto i frutti del duro lavoro di un intero movimento arbitrale che, con unità d’intenti e passione, si sta affermando a livello nazionale”. F.I.M. |
Prossima Riunione Archivio News
October 2019
Meteo |