Piazzolla, Savella ed Insanguine Mingarro nella nuova squadra del Presidente Sassanellli

Piazzolla, Savella ed Insanguine Mingarro nella nuova squadra del Presidente Sassanellli![]() Oltre che fucina di talentuosi arbitri ed assistenti, la Sezione arbitri di Barletta si dimostra ancora una volta importante centro di formazione per dirigenti. Non a caso, sono ben tre gli associati barlettani inseriti, lo scorso 9 luglio, nell'organigramma del Comitato Regionale Arbitri pugliese che per la prossima stagione sarà guidato dal neo-Presidente Giacomo Sassanelli. Si tratta di due conferme -già in organico nelle scorse stagioni- Giuseppe Piazzolla e Ferdinando Insanguine Mingarro, e di una novità, Decio Savella. Partiamo propio da Savella, ex assistente arbitrale e giovane dirigente, che nelle ultime quattro stagioni ha rivestito il ruolo di Organo Tecnico Sezionale, designando e visionando tutti i giovani arbitri della Sezione di Barletta. Per lui, adesso, l'opportunità di rivestire il delicato ruolo di Organo Tecnico Regionale nella veste di componente tecnico ed amministrativo. Per Giuseppe Piazzolla, invece, si tratta dell'ennesima conferma nel ruolo di componente designatore degli arbitri di Calcio a Cinque pugliesi: l'ex arbitro della massima divisione nazionale della disciplina, quindi, potrà dare seguito all'ottimo lavoro svolto nelle ultime stagioni sportive. Conferma anche per il ventiduenne arbitro Ferdinando Insanguine Mingarro che, per la sesta stagione sportiva consecutiva, sarà il referente regionale per la comunicazione con il compito di dare il dovuto risalto agli eventi tecnici ed associativi di cui si rende protagonista il movimento arbitrale pugliese. Estremamente soddisfatto per le nomine, il Presidente di Sezione Savino Filannino augura ai suoi tre associati un buon lavoro: "Sono certo -afferma- che, anche in questa stagione sportiva, porteranno in alto il nome della Sezione mettendo a disposizione della Puglia arbitrale tutte le loro competenze, nonchè la loro più assoluta disponibilità".
0 Comments
![]() Oggi 7 luglio, l'Italia sarà presente nella Semifinale del Campionato Europeo 2016: non con la Nazionale di Conte, ma con la sestina arbitrale italiana guidata da Nicola Rizzoli e di cui, in qualità di arbitro addizionale, fa parte il nostro Antonio Damato. La gara, di gran lunga la più affascinante del torneo sino a questo momento, vedrà contendersi un pass per la Finale ai padroni di casa della Francia contro la Germania. Damato e compagni hanno già diretto la compagine francese in Euro 16, nella gara degli ottavi di finale in cui i padroni di casa hanno superato la Repubblica d'Irlanda. Fischio d'inizio fissato alle ore 21 allo Stadio Velodrome di Marsiglia. F.I.M. ![]() Andrà in onda questa sera, sul palinsesto di Telesveva alle ore 21.30, un intero programma sportivo dedicato all'intervista del nostro associato, fresco di esordio in Serie A, Francesco Fiore. A tenere l'intervista, nel formato "uno contro uno", sarà il giornalista sportivo Mario Borraccino. Nel corso del programma, Francesco, pronto per la seconda stagione in CAN B come assistente arbitrale, traccerà il percorso della sua carriera arbitrale dando particolare importanza all'ultima stagione in cui ha ottenuto il prestigioso traguardo. F.I.M. Lanotte (Can B), Gialluisi (Can Pro), Schirone e Rizzi (CAN 5) promossi nella conferenza del primo luglio![]() Nettamente in positivo il saldo della Sezione di Barletta dalla consueta conferenza stampa del primo luglio con cui i vertici dell’AIA comunicano la formazione degli organici nazionali. Sono quattro, infatti, gli associati barlettani promossi in seguito alle risultanze tecniche della stagione 2015/2016: un assistente in CAN B, un osservatore in CAN Pro, un arbitro ed un osservatore in CAN 5. Luigi Lanotte, assistente arbitrale di 32 anni, dopo diverse stagioni ai vertici della Lega Pro andrà a far compagnia agli altri tre associati barlettani in CAN B. Distintosi sin da giovane per impegno e disponibilità, Luigi si è specializzato lungo la linea laterale dopo aver diretto le massime categorie regionali come arbitro. Senza dubbio, però, è nel nuovo ruolo di assistente che si è tolto le maggiori soddisfazioni scalando le categorie nazionali a tempo di record. Domenico Massimilian Gialluisi, osservatore arbitrale, dalla prossima stagione sarà a disposizione della CAN Pro. Con grinta e determinazione, infatti, è riuscito ad entrare nel ristretto novero dei proposti alla categoria superiore. Per Domenico, già attestatosi su buoni livelli come direttore di gara, si prospetta una rosea carriera come osservatore vista la giovane età. Antonio Schirone, arbitro di Calcio a Cinque classe 1986, è stato protagonista di una stagione esaltante nel Comitato Regionale Arbitri pugliese tanto da convincere l'Organo Tecnico a proporlo per la CAN 5, l'unica commissione nazionale per il futsal. Oltre alle importanti caratteristiche tecniche ed atletiche, per Antonio ha giocato un ruolo importante il suo comportamento, sempre esemplare Ruggiero Rizzi, osservatore arbitrale di Calcio a Cinque promosso in CAN 5, la prossima stagione sarà impegnato nel visionare gli arbitri di futsal per tutta la Penisola. Nonostante si sia avvicinato in età già avanzata al movimento arbitrale, Ruggiero, grazie all'impegno ed il sacrificio, si è tolto diverse soddisfazioni come direttore di gara. Adesso, è determinato a raggiungere i massimi livelli come osservatore. Per festeggiare questi importanti traguardi, gli associati, guidati dal Presidente di Sezione Savino Filannino, ieri si sono riunti per l'ultima plenaria della stagione. Una riunione fuori dagli ordinari schemi tecnici, in cui associati e proprie famiglie si sono abbracciati dopo una lunga stagione. "La mia più grande soddisfazione -afferma Filannino- è aver visto, nel corso della stagione, un gruppo di persone impegnarsi sino all'ultimo respiro gettando il cuore oltre l'ostacolo. L'augurio per il prossimo anno è quello di ripartire con ancor più entusiasmo per, lottando tutti sullo stesso fronte, raggiungere risultati sempre più ambiziosi". F.I.M. |
Prossima Riunione Archivio News
October 2019
Meteo |