Lo scorso 18 Gennaio protagonista al "PalaMalfatti" di Rieti![]() Lo scorso 18 Gennaio è stato un giorno indimenticabile per il nostro collega Raffaele Ziri: al "PalaMalfatti" di Rieti, infatti, ha esordio nel campionato di Serie A1 di Calcio a 5. L'incontro, valevole per la 14esima giornata, si è disputato alle ore 21:00 e ha messo di fronte Real Rieti ed Alter Ego Luparense. A coaudiuvare Ziri, Walter Mameli della Sezione di Cagliari e Wladimir Dante della Sezione di Ciampino. Raffaele, dunque, dopo Dario Fiorentino e Ruggiero Chiariello diviene il terzo arbitro barlettano di futsal in attività a calcare i parquet della massima divisione nazionale. Il Presidente Savino Filannino, il Consiglio Direttivo e la Sezione tutta si congratula con Raffaele per il meritato traguardo raggiunto. F.I.M. Premiati Antonio Damato per le sue 100 gare in A ed Angelo Corvasce per i 50 anni di tessera![]() E’ stata ricca di emozioni e densa di eventi la terza riunione tecnica plenaria stagionale per gli associati barlettani: lo scorso 11 Gennaio, infatti, i locali della Sezione di Barletta si sono gremiti per accogliere l’ospite Riccardo Tozzi, arbitro inquadrato nell’organico della CAN B che ha collezionato ben 7 presenza in Serie A. A presentare il relatore d’eccezione è stato il Presidente Savino Filannino il quale, impressionato per la presenza di quasi 200 associati in sala, ha posto l’accento sull’importanza dell’evento: “Ricevere associati delle altre sezioni d’Italia, conoscere le loro esperienze costituisce un momento importante di crescita”. Dal canto suo, Tozzi è entrato subito in ‘medias res’ alternando, nel suo intervento, esperienze personali e consigli tecnici. Il primo punto affrontato è stato quello della preparazione atletica, il cui valore non si limita alla possibilità di essere vicino alle azioni di gioco: “Allenarsi –sostiene- significa imparare a sacrificarsi, a spingere nel momento in cui sarebbe più facile mollare”. E’ la forza di volontà, dunque, per l’associato di Ostia Lido la caratteristica fondamentale di un arbitro, chiamato spesse volte ad affrontare situazioni difficili durante le quali è necessario conoscere al meglio se stessi per rialzarsi. Passando all’ambito tecnico-disciplinare Tozzi ha individuato nel modo di porsi del direttore di gara, sin dall’arrivo presso l’impianto di gioco, il momento cruciale: “E’ essenziale –afferma- che siate educati, ma decisi. I dirigenti e i calciatori hanno gli occhi puntati su di voi”. L’ospite, stimolato anche dalle domande dei giovani arbitri barlettani, ha toccato –infine- l’aspetto della collaborazione con assistenti e arbitri di porta: “Durante il briefing pre-gara è necessario stimolare al meglio i propri colleghi, individuando come ciascuno di loro può apportare le sue competenze”. Durante tutto il suo intervento, dunque, Tozzi ha specificato come l’arbitraggio vada al di là dei 90 minuti, ma sia fondato da numerose componenti. A seguito di un lungo e sentito applauso, il microfono è passato nelle mani del Presidente Filannino, il quale –assieme a Tozzi- ha premiato con una pergamena celebrativa l’associato Angelo Corvasce per i suoi 50 anni di tessera: “E’ per me un onore –afferma il Presidente- premiare Angelo che, nonostante l’avanzata età, continua ad essere parte attiva di questa Sezione, rivestendo il ruolo di Revisore dei Conti”. Corvasce –visibilmente emozionato- ha ringraziato la platea tutta, raccontando le sue prime esperienze da direttore di gara. I premi, però, non sono finiti: con orgoglio e soddisfazione, infatti, Filannino consegna ad Antonio Damato una targa di riconoscimento per aver tagliato il traguardo delle 100 gare in Serie A. “Un traguardo –sostiene il Presidente- che sono certo sarà solo l’ennesimo punto di partenza della carriera di Antonio”. Dal canto suo, Damato ha ringraziato i presenti, sottolineando quanto sia stata importante nella sua esperienza arbitrale la vita associativa attraverso la quale ha sempre trovato la forza di recuperare dalle situazioni difficili. Nel finale, premiato anche Riccardo Tozzi per aver reso speciale la serata. F.I.M. |
Prossima Riunione Archivio News
October 2019
Meteo |