
L’intensa e fruttuosa giornata è iniziata di prima mattina presso il Campo Sportivo “Manzi-Chiapulin” sul cui manto sintetico i giovani direttori di gara hanno mostrato –sotto l’attento sguardo del Componente del Comitato Nazionale Maurizio Gialluisi- un grande livello di preparazione atletica riuscendo addirittura a superare, in taluni casi, lo step numero 20 dello Yo-Yo test. Tuttavia, i lavori sul terreno di gioco non si sono di certo limitati al superamento dei test: raccolti attorno al referente medico Francesco Lattanzio ed al preparatore atletico Sergio Pellegrini, infatti, gli arbitri hanno ascoltato con attenzione consigli e linee guida per un’adeguata alimentazione ed un’efficace preparazione fisica. A seguire, il Presidente Savino Filannino, coadiuvato dal Vice Presidente Stefano Morelli, dall’Organo Tecnico Decio Savella e dal Top Class CAN 5 Ruggiero Chiariello, hanno mostrato lo spostamento e i posizionamenti da prendere durante la gara dirimendo definitivamente i dubbi degli associati in merito.
Ad aprire i lavori presso i locali sezionali ancora una volta è stato, con la grinta ed il temperamento che lo contraddistingue, il Presidente Filannino il quale ha posto l’accento sulla grande crescita formativa ed associativa che si ricava in queste occasioni: “Il raduno pre-campionato –afferma- è per me fondamentale che lo si affronti con arbitri ed osservatori in riunione congiunta. E’ soltanto passando intere giornate l’uno affianco all’altro che possiamo rendere sempre più coeso il gruppo”. Gruppo, quello dei fischietti e degli osservatori barlettani, che per compattezza e professionalità ha affascinato gli ospiti presenti: in rappresentanza del CRA Puglia, il Presidente Raffaele Giove ed il Componente Giuseppe Piazzolla hanno posto l’accento sull’importanza di essere Arbitri a tutto tondo, tanto dentro che fuori dal campo sottolineando come vi sia una continuità di pensiero ed unione di intenti fra Comitato Regionale e Sezione. “Il vostro Presidente –ha affermato Giove- ricalca alla perfezione il modello da noi richiesto in ambito regionale. Sono pronto a ricevere i più meritevoli tra voi nei prossimi mesi”. Per la FIGC di Trani, invece, erano presenti il Presidente Cristoforo Losito ed il Giudice Sportivo Nicola Di Corrado: entrambi, nei loro interventi, hanno più volte ribadito il forte vincolo che lega la componente federale a quella arbitrale. Prima del break, il Presidente Filannino ha proceduto a premiare Valeria Chiarazzo, Gioacchino De Fazio, Francesco Di Vittorio, Giuseppe Gambarrota, Pasqualino Piciaccia e Salvatore Rizzi per essersi distinti durante i test atletici. Poco dopo, gli associati si sono cimentati nell’ennesimo momento di verifica superando, senza grosse difficoltà, anche lo scoglio dei test regolamentari predisposti dal Settore Tecnico.
Nel primo pomeriggio gli addetti ai lavori hanno ascoltato con grande attenzione il commento alla Circola n°1 di Decio Savella il quale, assieme al Presidente sezionale, ha chiarito le innovazioni apportate dall’IFAB circa la regola 11. Il microfono è poi passato tra le mani di del Vice Presidente Stefano Morelli che, con precisione, ha esplicitato le direttive tecniche e comportamentali per la stagione. Dulcis in fundo, l’intervento del Presidente Savino Filannino il quale ha intrattenuto la platea sino a tarda ora; oltre a snocciolare –insieme al prezioso contributo del Responsabile degli Osservatori Francesco Piciaccia - le novità sui rapporti degli osservatori legate al tema della futuribilità, Filannino ha caricato la ‘sua’ squadra: “E’ stata una giornata intensa. Mi aspetto di vedere i frutti di quanto detto sul terreno di gioco. Mi aspetto una grande stagione”.
F.I.M.